top of page

   IL METODO
            skel

L'approccio all'insegnamento della musica può avvenire in due modi: classico o moderno.

Con il metodo classico si può insegnare anche il pop o il rock e con il metodo moderno si può insegnare la musica classica.

Dunque i metodi non dipendono dai generi musicali o dai percorsi. 

Il metodo è definito dall'Accademia.

SCUOLE CIVICHE VS SCUOLE DI MUSICA MODERNA

Le scuole di Musica Moderna, come la SKEL, si differenziano dalle Scuole Civiche o dai Conservatori perchè, tramite continui aggiornamenti e corsi di formazione degli insegnanti, adottano i metodi più attuali per portare gli allievi allo stesso risultato ma tramite percorsi diversi.

Percorsi non sempre più veloci ma certamente più affrontabili da tutti, non solamente da chi vuole diventare un musicista classico.

Studiare musica richiede impegno, dedizione e costanza sempre.

Ma un metodo moderno consente di affrontare le lezioni in modo allegro, tramite esercizi divertenti e pratici, esercitandosi anche su brani pop.

L'obbiettivo della SKEL è quello di

 

far sì che ogni allievo venga a lezione volentieri, divertendosi, confrontandosi con insegnanti/artisti

 

... i professori li lasciamo ad insegnare matematica! 

01

ZERO NOIA!

02

15 MINUTI AL GIORNO

03

SI IMPARA SUONANDO

04

TU AL CENTRO

bottom of page